
Zuppa di ceci e miso
Zuppa di ceci e miso…è il pasto che mi riconcilia, che mi assesta, che mi “centra”. Ognuno di noi è alla costante ricerca di preparazioni che possano appagare il gusto, che riempiano la pancia e che facciano sentire davvero bene quando si è finito. Ecco, io con il miso ho questa relazione. Lui mi aggiusta, eliminando gli eccessi, soddisfando il mio palato e donandomi un senso di pulizia interiore che difficilmente trovo in altri alimenti. Quando voglio farmi del bene, mi preparo una zuppa di miso.
Questa preparazione che vi propongo, oltre a contenere il miso (e più nello specifico lo shiro-miso di cui vi parlerò), contiene i ceci che saziano per bene. Quando mangio questa zuppa, come dicevo, lo scopo è di eliminare qualche peccato precedente, quindi mi limito a mangiare questa preparazione e null’altro. Nulla vieta di abbinarla anche a cereali per rendere il pasto completo.
Se, come me, quando preparate i legumi ne fate sempre un po’ di più, questa zuppa fa per voi. La preparerete in pochi minuti ed avrete un pasto buono, sano e saziante. I vostri organi ringrazieranno, soprattutto l’intestino.
ps: lo shiro-miso è il “miso bianco” che si differenzia dal miso classico per la fermentazione più breve della soia. Ha quindi un sapore meno intenso.
Ingredienti per una porzione:
- mezza tazza di ceci lessati
- 1 cipollotto
- 1 C colmo di shiro-miso (nei negozi specializzati)
- 1 C di miglio cotto (opzionale)
- 1 C di olio evo
Procedimento:
- Dopo aver mondato il cipollotto affetta la parte bianca e fai appassire in 1 C d’olio.
- Unisci i ceci, fai saltare 1 minuto e aggiungi 1 tazza di acqua.
- Fai cuocere per altri 5 minuti a fuoco vivace, unisci il cucchiaio di shiro-miso e lascia insaporire ancora un minuto. Aggiungi il miglio se gradito.
- Nel frattempo taglia finemente la parte verde del cipollotto che utilizzerai a crudo una volta terminata la cottura dei ceci.
- Trasferisci in una ciotola e servi.