Quinoa e fagioli
Quinoa, pseudocereale dalle mille virtù. Entra sempre più nella nostra cucina proprio per le sue caratteristiche interessanti. E’ priva di glutine, ricca di proteine, carboidrati e fibra. Sazia molto, senza appesantire e con poche calorie. Mangiamola spesso!! E’ molto versatile e la si può preparare in tantissimi modi. La quinoa può essere bianca, rossa o rosso scuro (sapori e proprietà sono simili). Intanto vi propongo questa ricetta, con quinoa rossa, realizzata con crema di fagioli e spinaci. Risultando un piatto unico, bello e buono.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 200 g di quinoa
- 50 g di fagioli secchi
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 scalogno
- 2 manciate di spinaci giovani
- 2 C olio e.v.o.
- punta di cucchiaino di cumino
- cucchiaino raso di curry dolce
- 2 cm di alga Kombu (facoltativo)
- sale
Preparazione:
Mettete in ammollo per 12 ore i fagioli, insieme all’alga. Trascorso il tempo gettate l’acqua di ammollo, trasferite i fagioli e l’alga in pentola con acqua nuova e procedete a cuocere, a fuoco basso, fino a che i fagioli non risultino morbidi.
Sciacquate la quinoa sotto il getto d’acqua, in un colino a maglia stretta e trasferitela in un pentolino con mezzo litro d’acqua fredda. Accendete il fuoco a media intensità e lasciate cuocere per assorbimento, aggiungendo un pizzico di sale grosso. Ci vorranno circa 20 minuti. Verso fine cottura aggiungete gli spinaci giovani e amalgamate.
Preparate un battuto di carote, sedano e scalogno e trasferite in una padella con l’olio. Soffriggete per un paio di minuti.
Quando i fagioli saranno cotti, scolateli e gettate l’alga (conservando l’acqua di cottura). Conservate anche qualche fagiolo intero e i restanti frullateli insieme a un mestolo della loro acqua di cottura. Trasferite la crema nel soffritto, unendo cumino e curry. Lasciate insaporire e aggiustate di sale. Se troppo cremoso aggiungete altra acqua di cottura dei fagioli.
Unite la quinoa, cotta con gli spinaci, alla crema di fagioli e amalgamate. Posizionate un coppapasta grande nel piatto di portata e riempite con la crema ottenuta. Decorate con qualche fagiolo intero.
Eliminate il coppapasta e la portata è pronta per essere servita!!